È intendimento della Fondazione Arnone promuovere l’istituzione di una
Università Popolare, operativa dal prossimo autunno.
L'Università Popolare è una organizzazione senza fini di lucro che opera
nel campo culturale e sociale, sostenendo e promuovendo corsi di studio
riguardanti una vasta gamma di argomenti, dalla letteratura alla scienza,
dalla medicina al diritto, dalla storia all’informatica, dal cinema alla
musica.
Oltre ai corsi l’Università Popolare organizza viaggi, visite
culturali, concerti e altre attività ricreative e formative.
Si rivolge principalmente a persone adulte diversamente giovani, persone
con curiosità intellettuali ancora da soddisfare e con la voglia di
scambiare un patrimonio di competenze e conoscenze con altri soggetti
altrettanto motivati. Accoglie anche giovani che ne condividono gli scopi
e che hanno interesse alle attività in programma da iscrivere anche come
crediti formativi nel proprio cv.
Si potrà partecipare intervenendo in un primo momento all’incontro con il
Presidente della Fondazione Arnone, arch. Guido Fiduccia e con lo staff
operativo nella data che sarà resa pubblica per la definizione del
programma da attuare nell’anno accademico 2014/2015.
Successivamente presentando la domanda di iscrizione ai corsi e
versando una modesta quota di partecipazione.
Saranno coinvolti diversi
docenti tra cui: Maria Cira Muratore, Ciro Viola, Franco Vitali,
Benedetto Daidone, Ciro Spataro, Antonetto Provenzale, Totus
Tuzzolino, Franco D’Aversa, Franco Calderone, Giovanna Triolo,
Giuseppe Taormina, Carmelo Raineri, Paolo Catanzaro e Francesca Peri.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della Fondazione
091/8726931.